La storia di Azienda Agricola U' Zappunaru


L’Azienda Agricola U’ Zappunaru a Messina, è un agriturismo e caseificio che si trova immerso in un contesto naturalistico e geografico unico. Infatti il terreno nel quale è situato, è un’area ricca di verde, che si estende per oltre 8 ettari con terrazzamenti per ulivi e vigne. All’interno di questa vasta area si trova anche uno spazio riservato alla fattoria per la produzione di prodotti tipici del luogo e per l’allevamento di animali. L’azienda è specializzata nella produzione di formaggi a Messina, che vengono venduti direttamente dal produttore al consumatore. I formaggi DOP che l’azienda produce, vengono preparati utilizzando il latte raccolto giornalmente dai capi di bestiame allevati sul posto, i quali vengono nutriti secondo l’alimentazione naturale al pascolo. Questo metodo antico conferisce ai formaggi un odore ed un sapore unico e preserva le essenze foraggere spontanee, tipiche delle zone del messinese. Lo scopo di questa realtà siciliana è di rinsaldare il legame con il proprio territorio attraverso la filiera corta a beneficio dei consumatori. Nel realizzare ciò, non dimentica di garantire alla clientela la sicurezza dei prodotti attraverso il sistema di tracciabilità del latte ed alle certificazioni delle autorità sanitarie competenti.

.

Oltre ad essere specializzata nella produzione di formaggi a Messina, l’azienda si occupa anche della vendita diretta di molti altri prodotti tipici della zona, tutti rigorosamente a km 0. L’Azienda Agricola U’ Zappunaru a Messina è anche un agriturismo che apre le porte alla clientela che sempre più numerosa sceglie di trascorrere le vacanze in questo luogo unico, ideale anche per i più piccoli. Grazie alla fattoria didattica infatti, si possono organizzare delle visite guidate giornaliere formative, per mostrare ai bambini i segreti della vita agreste, per promuovere il contatto con la natura e il rispetto per l’ambiente, per preservare le identità regionali e le tradizioni culinarie. L’agriturismo dispone anche di comode strutture per soggiornare, realizzate all’insegna delle eco-sostenibilità, all’interno delle quali è possibile trovare tutte le comodità di cui si ha bisogno. Durante il soggiorno gli ospiti avranno anche la possibilità di assaggiare i prodotti tipici quali ad esempio la ricotta, l’olio d’oliva, il vino, il miele la carne e molto altro ancora. Oltre allo spazio dedicato alla produzione di formaggi a Messina, l’azienda offre alla sua affezionata clientela anche il servizio ristorante, dove potere assaggiare le specialità tipiche della zona, preparate dalle sapienti mani degli chef che prediligono l’utilizzo di materie prime di stagione ed a km 0.


Servizi

L’Azienda Agricola U’ Zappunaru a Messina, si occupa di turismo rurale, di produzione di prodotti tipici come il formaggio e l’olio, e dell’allevamento di bestiame nutrito secondo l’alimentazione naturale al pascolo. All’interno dell’agriturismo e caseificio si trova anche un ristorante, aperto dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 24:00, sette giorni su sette per gustare in qualsiasi momento le prelibatezze offerte dagli chef. Infatti, tutte le pietanze preparate ricalcano le tradizioni culinarie della zona, per offrire una cucina locale, fatta di prodotti freschi e genuini. Questo accogliente ristorante è il luogo ideale per chi ha voglia di trascorrere un pranzo o una cena in compagnia, immerso in un ambiente naturale gustando prodotti freschi. Tra le specialità si possono apprezzare piatti di carne, preparati alla griglia, provenienti direttamente dall’allevamento, taglieri di verdure, olive, salumi e formaggi prodotti direttamente nel caseificio e molto altro ancora. L’azienda dispone di un ampio spazio nel quale accogliere la clientela che decide di trascorrere una vacanza all’insegna della natura e della riscoperta dei sapori veri. Infatti la struttura può disporre di 4/5 camere per il pernottamento. Questa realtà siciliana, oltre ad essere specializzata nella produzione di formaggi Messina, offre alla sua numerosa ed affezionata clientela, anche molti altri servizi quali:

.

  • - visite guidate all’interno della fattoria didattica, per scoprire i segreti della vita agreste e per insegnare il rispetto per la natura
  • - vendita diretta di prodotti, con lo scopo di rinsaldare il legame con il proprio territorio attraverso la filiera corta a beneficio dei consumatori
  • - allevamento di bovini, ovini, cavalli, asini, per la produzione di carne e latte
  • - aliveti per la produzione propria di olio d’oliva DOP
  • - agriturismo con affittacamere, con possibilità di assaggiare i prodotti tipici della zona quali la ricotta, l’olio, il vino, il miele, la carne e molto altro
  • - visite guidate all’interno dell’agriturismo
  • - possibilità di gite organizzate con le scuole all’interno dell’azienda.